Gamma+ rinnova la collaborazione con Its Academy Machina Lonati per studiare la tosatrice del futuro

Gamma+ di nuovo insieme all'Its Academy Machina Lonati per studiare la tosatrice del futuro

Dopo il successo della collaborazione avvenuta nell'a.s. 2023/2024 nella quale Gamma+ ha affidato agli studenti del corso di Green Product Designer dell’istituto Its Academy Machina Lonati di Brescia il compito di progettare il phon del futuro, anche quest'anno l'azienda ha deciso di intraprendere un nuovo percorso con gli studenti.

Anche quest'anno il progetto è stato curato da Paolo Sterzi ed Enrico Simoni, rispettivamente responsabile Ufficio Tecnico e responsabile Digital Marketing dell’azienda, mentre gli studenti sono stati seguiti dal Prof. Giovanni Tomasini, rinomato professionista nel mondo del design ed esperto nel campo della prototipazione ed hanno lavorato al progetto in classe durante i corsi di Design di Prodotto e Prototipazione 3D.

Durante gli ultimi mesi abbiamo seguito i ragazzi presentando loro la nostra realtà aziendale e il mondo barber, facendo focus in particolare sulle tosatrici, fornendo loro tutte le informazioni necessarie per poter riprogettare una nuova tosatrice professionale.

Il progetto si è concluso ad aprile con la presentazione degli elaborati da parte dei ragazzi, in una mattinata che si è rivelata particolarmente proficua.

Il progetto ha avuto come focus la riprogettazione di una tosatrice professionale: gli studenti hanno elaborato diversi concept che combinano funzionalità, ergonomia, sostenibilità e inclusività.

Molti lavori hanno evidenziato quanto i ragazzi abbiano una maturità progettuale e una visione già orientata al mondo professionale, tanto che alcuni progetti potrebbero già essere potenzialmente pronti per la fase di ingegnerizzazione e produzione.

La conclusione di questa collaborazione ha confermato l'impegno e il prestigio dell'istituto e per questo abbiamo deciso di premiare sei studenti particolarmente meritevoli.

Vincitori:

Categoria Fattibilità – Anna Piccoli e Alice Vavassori
Categoria Progetto futuribile – Rachid Ouahbi
Categoria Originalità – Erika Castegnini
Categoria Presentazione efficace – Marzia Iannantuoni
 

Menzione speciale:

Sara Carlotti, per la sua soluzione innovativa sull’indicatore LED della tosatrice